La polizza decennale postuma è una copertura assicurativa volta a proteggere l’acquirente di un immobile di nuova costruzione da difetti e vizi di costruzione che possono sorgere dopo la vendita o l’assegnazione dell’immobile stesso. Questo tipo di polizza permette all’acquirente dell’immobile di chiedere alla compagnia assicurativa il risarcimento qualora il sinistro accaduto sia imputabile a […]
Blog
Il DURC: cos’è e come richiederlo
Con l’acronimo di DURC si identifica un documento che fu creato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ed il cui uso è entrato in vigore a partire dal 15 aprile 2005. La sigla DURC sta per Documento Unico Regolarità Contributiva e certifica il corretto e regolare versamento dei contribuiti INAIL, INPS e Casse […]
Fideiussione per rimborso IVA
In talune situazioni una azienda o una ditta individuale potrebbero trovarsi in una situazione di credito IVA nei confronti dell’Amministrazione Finanziaria. Vuoi per esigenze specifiche, come il bisogno di liquidità per effettuare altri investimenti o per altri tipi di decisioni aziendali o personali, il soggetto creditore può decidere di richiedere un rimborso anticipato dell’IVA. Questo […]
Svincolo della fideiussione definitiva
Una volta terminati i lavori, la fornitura di merci o servizi che l’impresa si è aggiudicata in fase di gara d’appalto pubblica uno dei passi successivi è lo svincolo della fideiussione definitiva. Questo tipo di cauzione era condizione essenziale, per poter procedere con l’esecuzione del contratto di appalto. La cessazione dei termini di garanzia da […]
Fideiussione definitiva
Nel momento in cui un soggetto giuridico vince una gara indetta per la fornitura di beni, erogazione di servizi o realizzazione di opere, uno dei passaggi fondamentali per procedere è l’esibizione di garanzie sufficienti, sotto forma di cauzione definitiva, che tutelino il committente sulla effettiva esecuzione del contratto. In questo specifico ambito le diciture garanzia, […]